La Rete Salernitana per l’Amiloidosi Cardiaca

Hotel Llloyd's Baia- Vietri sul Mare

    2025-11-27 - 09:00 (12 disponibili)

Questo congresso intende tracciare un percorso integrato dalla ricerca fisiopatologica di base fino all’impiego delle più avanzate tecnologie mediche.

L’amiloidosi cardiaca è una malattia rara che colpisce il muscolo cardiaco e ne compromette la funzione.

Questa forma di cardiopatia è causata da un accumulo di proteine di varia origine sotto forma di aggreganti insolubili (amiloide) che si depositano tra una cellula e l’altra nel muscolo cardiaco, impedendo il corretto funzionamento.

Le forme più comuni sono causate dagli aggreganti di proteina transtiretina mutata oppure in assenza di mutazione (amiloidosi da transtiretina, ATTR) o da frammenti di anticorpi prodotti in eccesso in alcun malattie del sangue (amiloidosi AL).

La diagnosi precoce di questa patologia può avvenire attraverso il riconoscimento dei segni  e sintomi clinici che la caratterizzano.

L’obietivo del corso è proprio quello di fornire ai partecipanti le conoscenze  e gli strumenti utili nel riconoscere i principali segnali clinici della malattia e trattare questo tipo di patologia rara, in modo da poter intervenire tempestivamente attraverso una terapia adeguata e creando una rete multidisciplinare sul territorio regionale e nazionale in modo da garantire una gestione sempre più mirata.

L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze e gli strumenti per riconoscere e trattare tempestivamente l' Amiloidosi Cardiaca

Direzione Scientifica: Gennaro Galasso

Programma Scientifico

Giovedì 27 novembre 2025

Ore 09.00-09.30 – Iscrizione Partecipanti

Ore 09.30-10.00 – Saluti delle Autorità e Obiettivi del Corso

Prof. Carmine Vecchione (Direttore Cattedra di Cardiologia e UOC Clinica Cardiologica Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria Scuola Medica Salernitana Università degli Studi di Salerno AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d' Aragona)

Dott. Giovanni D'Angelo (Presidente Ordine dei Medici di Salerno)

Dott. Ciro Verdoliva (Direttore Generale AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d' Aragona

Moderatori: Gennaro Galasso - Michele Ciccarelli

Ore 09.30-09.50 – Quando sospettare l'Amiloidosi Cardiaca da Transtiretina (ATTR-CM) - Angelo Silverio
Ore 09.50-10.10 –  Amiloidosi Cardiaca: imaging ecocardiografico- Antonello D'Andrea
Ore 10.10-10.30 –   La terapia dell' Amiloidosi Cardiaca -Gennaro Galasso
Ore 10.30-10.50 –  Il ruolo della Medicina Nucleare dalla diagnosi al follow up - Gabriella Fiorillo

Ore 10.50-11.20 –  Coffee Break

Ore 11.20-11.40 – Il punto di vista del Neurologo - Giuseppe Piscosquito
Ore 11.40-12.00 – La rete per la gestione dell'Amiloidosi ATTR-CM - Michele Bellino
Ore 12.00-13.00 – Discussione interattiva sugli Argomenti Trattati
EXPERTS: Rossella Benvenga, Serena Migliarino, Antonella Rispoli

13.00-14.00 Light Lunch

Esperienze Cliniche a confronto

Ore 14.00-14.15 – Due volti dell'Amiloidosi Cardiaca: l'importanza del timing diagnostico - Maria Vincenza Polito
Ore 14.15-14.30 –  Amiloidosi ATTR WT: dalla diagnosi alla terapia e follow up
Ore 14.30-14.45 – Caso di Amiloidosi AL
Ore 14.45-15.00 – All that sparkles is not gold: una caso di Amiloidosi da transtiretina
Ore 15.00-15.15 - Oltre la disfonia e il battito: indizi di una malattia che parla sottovoce - Giulio Spirito

Ore 15.15-17.00 - Tavola Rotonda: il Network per la gestione dell'Amiloidosi Cardiaca da Transtiretina(ATTR-CM)- Antonio Aloia, Michele Capasso, Angelo Catalano, Antonello D'Andrea, Giuseppe Di Mauro, Gaetano Gargiulo, Marisa Malinconico, Gerardo Riccio, Silvio Saponara

Ore 17.00-17.30 Take Home Message - Gennaro Galasso

Ore 17.30-18.00  Chiusura dei Lavori e Questionari ECM

Questo congresso intende tracciare un percorso integrato dalla ricerca fisiopatologica di base fino all’impiego delle più avanzate tecnologie mediche.

Il programma completo, comprensivo di sessioni, orari, temi trattati e relatori, è disponibile nella sezione “Programma” della pagina evento. Per approfondire i contenuti o conoscere i CV dei relatori, possiamo inviarti materiale dettagliato su richiesta.

Può scaricare il programma cliccando il seguente link: Razionale e Programma Scientifico

L'evento si terrà il 27 novembre 2025 presso l' Hotel Lloyd's Baia di Vietri sul Mare (SA)
L’iscrizione è disponibile tramite il form online nella pagina dell’evento. Dopo aver completato i dati richiesti, riceverai conferma via email.
Per iscrizioni multiple o richieste aziendali, siamo a disposizione per supportarti.
Sì, essendo organizzato da un Provider ECM accreditato, i professionisti sanitari partecipanti potranno conseguire  7 crediti formativi validi per l’Educazione Continua in Medicina.
Sì, per motivi organizzativi e logistici i posti sono limitati ad un massimo di 10 partecipanti.
Ti consigliamo di iscriverti al più presto per garantirti la partecipazione.
Le condizioni di cancellazione, eventuali rimborsi o la possibilità di sostituire un partecipante sono indicate nei termini e condizioni dell’iscrizione.
In caso di limitazioni o emergenze sanitarie, valuteremo soluzioni alternative (come la partecipazione in modalità online).

Per qualsiasi chiarimento o esigenza, puoi scrivere a segreteria@limenagency.it o chiamare il 089 2884627.
Siamo disponibili anche per richieste specifiche legate all’accessibilità, alla logistica o alla partecipazione in gruppo.